
Otite
Secondo la MUMedicina Ufficiale l'otite media è l'infiammazione dell'orecchio medio, solitamente causata da infezioni che risalgono all'orecchio attraverso la tromba di Eustachio e provenienti da naso, gola o seni paranasali. Può essere esito di influenza, rinite, tonsillite, sinusiti. È una patologia frequente dei bambini e il dolore può essere molto intenso e si può verificare anche la perforazione del timpano.
Secondo le 5LB l'otite media è una SBS dell'endoderma che riguarda il boccone uditivo. È strettamente in correlazione con le SBS della Tromba di Eustachio
- Foglietto embrionale: Endoderma. Nella fase CA si ha una proliferazione piatta delle cellule di rivestimento ghiandolare dell'orecchio medio, proliferazione. Nella fase PCL intervengono i batteri a rimuovere il tessuto suppletivo, con la produzione di materiale purulento che può arrivare anche a perforare il timpano. In questa fase il gonfiore causa molto dolore e calo dell'udito. Le recidive possono provocare la sedimentazione calcica che può causare otosclerosi.
- Senso biologico: In fase CA quando la proliferazione delle cellule ha funzione assorbente o escretoria per assorbire o rigettare il boccone uditivo
- Conflitto: Il conflitto assume tonalità diverse in base all'orecchio colpito. Si riferisce al boccone uditivo, ma a destra il conflitto è di non riuscire a cogliere l'informazione benefica ("Non posso ascoltare dove si trova il boccone prelibato"), a sinistra indica il non poter cogliere l'informazione malefica ("Non posso ascoltare se sta arrivando il predatore" ).
Relativamente alle Trombe di Eustachio il conflitto è di non ricevere una informazione importante o attesa (a destra) o di non potersene sbarazzare (sinistra).
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com