
Seni paranasali
I seni paranasali sono delle cavità reali, rivestite di mucosa, che si trovano nel massiccio facciale (mascella e osso frontale) e sono comunicanti con il naso. La mucosa interna produce muco che viene poi eliminato attraverso il naso.
I seni paranasali vengono interessati da SBS la cui base conflittuale è canonicamente rappresentata dalla impossibilità di sopportare un cattivo odore o di percepire che qualcosa "puzza", ma in realtà la mucosa dei seni paranasali non ha capacità olfattive.
Teoria del galleggiamento
Non ricordo dove ho letto questa argomentazione, ma trovo che sia plausibile e bio-logica.
Occorre dapprima considerare la struttura e la collocazione dei seni paranasali. Sono cavità ripiene di aria e sono poste intorno e sotto la piramide nasale e, nel caso in cui l'individuo (animale od umano) si trovi immerso nell'acqua, spontaneamente il cranio tende a rimanere a galla, permettendo proprio al naso di affiorare e continuare a inalare aria.
Questo fatto permette di formulare un'altra ipotesi conflittuale: il conflitto di annegamento, di asfissia, che può essere oggettivo o riferito ad esempio alla presenza di odori intensi che diano la sensazione all'individuo di annegare o affogare. Non è un caso che molti casi di carcinoma dei seni paranasali capitino ai calzolai o a coloro che hanno a che fare con prodotti chimici particolarmente intensi dal punto di visto odoroso. Anche i lavoratori dell'industria chimica possono soffrire del conflitto di annegamento o asfissia, ma anche la persona che si trovi in situazioni in cui l'odore di una persona sia sgradevole - per lei - e si senta affogare per l'impossibilità di cessare la relazione con questa persona.

- Foglietto embrionale: Ectoderma
- Conflitto: Conflitto di qualcosa che puzza; "Questa cosa mi puzza, o non mi lascia presagire nulla di buono"
- Bifasicità: Nella fase di CA si ha una ulcerazione asintomatica dell'epitelio pavimentoso che ricopre le pareti dei seni paranasali. Nella fase PCL queste ulcerazioni vengono riparate con la comparsa di forte gonfiore, dolore, prurito, secrezione sierosa e naso chiuso. Se è concomitante la sindrome del profugo la sinusite fa la sua comparsa. Lo scolo di materiale purulento rappresenta il coinvolgimento di tessuto connettivo nel procedimento.
- Fase sintomatica: PCL
- Senso biologico: Il SB è nella fase CA quando le ulcerazioni permettono un maggior passaggio di aria per poter percepire meglio gli odori
- Lateralità: Determinante per stabilire il contesto conflittuale (famiglia o nido)

- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;