
Paralisi
Secondo la Medicina Ufficiale
Tratto dal BLACK’S MEDICAL DICTIONARY - 41st EDITION
La Paralisi è la perdita della forza muscolare dovuta ad alcuni disordini del Sistema Nervoso.
La paralisi può essere temporanea o permanente e può essere accompagnata dalla perdita della sensibilità.
La paralisi può essere divisa in flaccida (arti molli) o spastica (arti rigidi).
Paralisi dovuta a malattie del cervello.
La più comune dorma di paralisi unilaterale, o Emiplegia, insorge in seguito ad emorragia, trombosi o embolia e colpisce la parte opposta del cervello rispetto al lato colpito. La paralisi coinvolge i quattro arti si chiama quadriplegia; se sono colpiti gli arti inferiori e metà del busto si parla di paraplegia.
Nell'emiplegia la causa può essere un ascesso, una emorragia, trombosi o tumori del cervello. La paralisi cerebrale o encefalite può essere un'altra possibile causa. Talvolta il danno avviene in parti del sistema nervoso responsabili del controllo muscolare fine: il cervelletto ed i gangli basali possono essere queste aree e la mancanza di dopamina in quest'ultimo caso, provoca il Morbo di Parkinson.
Danni o lesioni
Danneggiamenti o pressioni sul midollo allungato possono coinvolgere la trasmissione nervosa a valle del danneggiamento. Ciò può avvenire in caso di traumi o di tumori che comprimano il midollo allungato. I disturbi che possono colpire il midollo spinale comprendono l'osteoartrite delle vertebre cervicali, la sclerosi multipla, le mieliti, la poliomielite e la meningite. La carenza di Vitamina B 12 può causare un danno al midollo spinale.
Disordini muscolari
Ad esempio la distrofia muscolare può disturbare il normale lavoro dei muscoli causando una parziale o completa paralisi della parte colpita.
Cosa dicono le 5LB
Le paralisi sono la rappresentazione della fase di CA di SBS di due tipi, SBS del mesoderma recente ed SBS dell'ectoderma.- Foglietto embrionale: Mesoderma recente | Ectoderma (SBS senza ulcerazioni). Nella fase CA dell'SBS mesodermico si ha una necrosi parziale dei muscoli interessati dal conflitto e perdita delle capacità motorie. Nella successiva fase PCL il muscolo viene ricostruito con lentezza e l'edema riparativo può creare molto dolore per via del contenimento fasciale. La presenza della sindrome del profugo (Vedi → Profugo, sindrome del) può peggiorare il quadro e portare a diagnosi di miosarcoma.
Nella fase CA dell'SBS ectodermico si ha una progressiva paralisi, ma non perché c'è necrosi muscolare, quanto perché lo stimolo nervoso non parte. Non è presente dolore. Nella fase PCL si ha un iniziale edema cerebrale che mette in atto un temporaneo peggioramento. Possono comparire contrazioni muscolari e poi un progressivo miglioramento - Senso biologico: In fase attiva dove l'individuo è portato a una morte apparente che possa permettergli di sopravvivere al conflitto.
- Conflitto: Nell'SBS mesodermico il conflitto è di svalutazione, per cui la persona svaluta la sua capacità di movimento, la sua mobilità [non essere in grado di scappare o di inseguire (gambe), di respingere o trattenere (braccia)].
Nell'SBS ectodermico il conflitto è di separazione ovvero conflitto di non poter fuggire o inseguire (gambe), di non poter respingere o trattenere (braccia e mani), di non avere vie di uscita, di non potersi liberare di una situazione (spalle e dorso).- Gambe: "Non posso scappare, seguire, trovare una via d'uscita". "Non so dove trovarlo!".
- Gamba destra: Direzione. Conflitto legato all'andare.
- Gamba sinistra: Protezione. Conflitto legato alla protezione dei piccoli. (Per un mancino sarà l'inverso).
- Braccia: In relazione ad un lavoro.
- Braccio e mano destri: "Non posso trattenere, impugnare".
- Braccio e mano sinistri: “Non posso trattenere”.
- Schiena e spalle: In relazione ad un carico. "Non posso evitar...".
- Paralisi infantile: Paura ad essere prigioniero. Di non poter fuggire.
- Piedi: Conflitto precedente di mancanza di iniziativa e di non saper trovare una uscita.
- Bocca e parole: Conflitto del parlare e del tacere. La legge del silenzio per i segreti che non dobbiamo dire, ne' ripetere.
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;