
Ematuria
Aggiornamento 21 03 2023
Secondo Religione medica
Sangue nelle urine. Il sangue può provenire da qualsiasi tratto delle vie urinarie. Quando il sangue proviene dal rene o dalle parti alte dell'apparato urinario le urine hanno un colorito brunastro. Questa condizione è di solito secondaria a glomerulonefrite o pielite. Il sangue può presentarsi anche quando sia presente un calcolo nelle viene urinarie che, nel suo procedere verso l'esterno, può abradere la mucosa. Il sangue può essere di origine vescicale, a seguito di infiammazione o della presenza di un papilloma. Anche una uretrite può causare la comparsa di sangue nelle urine.
Secondo 5LB e NMG®
- Foglietto embrionale: Endoderma (trigono vescicale), Mesoderma (parenchima renale), Ectoderma (epitelio pavimentoso delle vie urinarie); Fase CE;
- Senso biologico: Relativo al tessuto coinvolto; Eliminare parte della famiglia (sangue) attraverso l'urina; in un contesto di marcamento territoriale;
- Attivazione: eliminare qualcosa di sudicio dal proprio territorio (vissuto in ambito famigliare);
del parenchima in un conflitto dei liquidi (eliminare chi in famiglia ha creato troppi debiti);
di territorio in ambito familiare: "qualcuno della famiglia invade il mio territorio!".
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com