
Calcoli
I calcoli sono delle formazioni cristalline di sali e altre molecole che si organizzano a formare dei corpi solidi, simili a pietre. Queste formazioni litiasiche si possono reperire nelle vie biliari, nelle vie urinarie, nei dotti salivari.
- Foglietto embrionale: Ectoderma
- Conflitto: I conflitti alla base della formazione di questi calcoli sono sostanzialmente di contrarietà territoriale (calcoli biliari) e i conflitti recidivanti del profugo. Nel caso dei calcoli renali si tratta di residui calcifici di reiterati conflitti del profugo che, nella fase PCL prevedono l'azione dei batteri che smantellano le cellule eccedenti e lasciano piccolissimi cristalli di ossalato di calcio che, con il tempo si cristallizzano in formazioni più grandi
- Fase sintomatica: PCL con la comparsa di intenso dolore (colica), spasmi. In realtà si tratta della crisi epilettoide tra le fasi A e B della post-conflittolisi
Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACION
Calcoli biliari (Colelitiasi)Risentito: «Non desidero che l'altro sia arrabbiato con me».
Caloli biliari, amarezza, giudizio di condanna, aggressività repressa e pietrificata.
- Louise L. Hay: Amarezza. Pensieri rígidi. giudizio di condanna. Orgoglio.
- Lise Bourbeau: A seconda del luogo corporeo in cui si formano i calcoli, il significato metafisico cambia. In generale, affinchè si possano creare calcoli a sufficienza, la persona deve coltivare per molto tempo dei pensieri aggressivi o di scontentezza, di invidia o gelosia. Questi pensieri si conservano segretamente, senza esprimerli nel modo più assoluto. La persona rigida che reprime i suoi sentimenti è più suscettibile alla formazione dei calcoli.
I calcoli biliari alludono ad un "errore di calcolo". Ciò significa che una persona pensa in un modo e si comporta in un altro. Questo provoca pensieri di scontentezza e aggressività che si accumulano e si induriscono al suo interno. Questa persona deve fantasticare di meno e agire secondo i suoi desideri.
Calcoli urinari (Urolitiasi)
La colica renale è un dolore improvviso di grande intensità che viene causato in prevalenza dalla presenza di calcoli nei dotti che vanno dal rene alla vescica.
Conflitto: Liquidi + Porre un ostacolo, una parete
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com