
Cervicalgia
La cervicalgia è una sindrome dolorosa a carico del tratto cervicale della colonna vertebrale. Oltre al dolore si possono associare altri sintomi, come vertigini, rigidità muscolare, impossibilità a compiere i normali movimenti di flesso-estensione e rotazione. Le cause possono essere diverse e ne vengono maggiormente colpite le donne, rispetto agli uomini.
Secondo le 5LB la cervicalgia è la manifestazione di SBS del mesoderma recente che colpiscono ossa e muscoli della regione del collo. Il o i conflitti alla base di questa sindrome sono quelli di svalutazione il cui valore può cambiare a seconda del tratto cervicale colpito.
- Foglietto embrionale: Mesoderma recente. Nella fase CA si viene ad avere una osteolisi di una o più vertebre, o di uno o più dischi intervertebrali. Questa lisi non è sintomatica. Nella fase PCL le lisi vengono riparate e l'edema locale, che coinvolge anche il periostio, determina la comparsa del dolore e delle rigidità muscolari e ossee. In concomitanza con la sindrome del profugo la sintomatologia è più severa.
- Senso biologico: Nella fase PCL quando la riparazione ossea cerca di collocare tessuto più resistente e forte.
- Conflitto: Conflitto di svalutazione che cambia a seconda del segmento cervicale colpito. Se sono affette le prime vertebre cervicali sotto-occipitali, si tratta di svalutazione di tipo intellettuale (non riuscire a farsi rispettare, ad esporre le proprie idee, non riuscire a farsi capire). Se sono affette le ultime vertebre cervicali il conflitto riguarda il non riuscire ad alzare la testa, il conflitto del non riuscire a chinare il capo di fronte a persone o situazioni.

Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACION
Il collo è la prosecuzione della testa. Nella testa risiedono i cinque sensi e i movimenti del collo aumentano il perimetro di percezione dei sensi. È una zona di comunicazione tra il corpo e la testa.
Artrosi cervicale:
Conflitto: È un disaccordo, tra quello che penso e quello che faccio.
Risentito: «Penso una cosa, però con le mani ne faccio delle altre»
- Jacques Martel: La mia flessibilità, la mia capacità di vedere vari lati delle situazioni della vita.
- Lise Bourbeau: Come il collo è una delle parti flessibili del corpo, così i problemi in esso denotano inflessibilità nella persona che patisce la cervicalgia. Questa persona non desidera far fronte a una situazione perchè non la può controllare come desidera. Ha paura di vedere e ascoltare ciò che avviene alle sue spalle, nello stesso modo con cui ha difficoltà a girare la testa per guardarsi indietro. Fa come se la situazione non disturbasse, ma in realtà prova molte emozioni.
Cervicalgia
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;