
Atelettasia
L'atelettasia è il collasso o la mancata ventilazione di un polmone o di una sua regione. Di solito è unilaterale e interessa parte o tutto un polmone. È una condizione in cui gli alveoli vengono sgonfiati fino a un volume minimo o nullo, a differenza del consolidamento polmonare, in cui sono pieni di liquido. Viene spesso definito polmone collassato, sebbene tale termine possa anche riferirsi al pneumotorace.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase CA si ha ulcerazione della mucosa bronchiale, mentre nella fase PCL si ha un ripristino del tessuto che può essere eccedente fino ad occludere il bronco e causare atelettasia.
- Senso biologico: Nella fase CA dove l'ulcerazione bronchiale fa si che il lume bronchiale sia più ampio per favorire un ingresso migliore dell'aria
- Conflitto: Conflitto di minaccia nel territorio. Il nemico non è ancora entrato, ma l'invasione è imminente

Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo
- PCL = PostConflittoLisi
- CE = Crisi Epilettoide
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com