
Astigmatismo
06 02 2022
Difetto visivo contraddistinto da una visione non nitida degli oggetti, a causa di una alterazione nella curvatura corneale.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase CA si determina una ulcerazione dell'epitelio corneale, mentre nella fase PCL questo epitelio viene ricostruito. Le recidive conflittuali e le conseguenti nuove riparazioni del tessuto corneale portano alla variazione della curvatura e della trasparenza corneale che causano l'astigmatismo.
- Senso biologico: Nella fase CA con l'ulcerazione della cornea che rende più trasparente la cornea per rimediare alla separazione visiva.
- Attivazione: Ira, rabbia + paura nella gioventù. Paura a guardarmi per come sono. Grande curiosità. Necessità insaziabile di vedere tutto.
«Cerco risposte all'esterno e non all'interno». «Vorrei trasformare una parte della realtà». «Desidero riconoscere la mia bellezza, il magnifico essere che sono».
«Desidero liberarmi delle influenza dei miei genitori o di qualche altra persona che considero offensiva».
«Accetto la realtà però desidero che sia differente». «Sono deluso dagli altri e posso contare solo su me stesso».
«Non accetto quello che mi aspetta (la vecchiaia, la morte, una malattia, etc.)».
«Rifiuto la realtà per come si presenta e desidero modificarla».
«La mia immagine ideale è lontana dalla realtà. Meglio non vedere i dettagli».

- Louise L. Hay: Problemi con l'IO. Timore di vedersi nella realtà.
- Lise Bourbeau: L'astigmatismo rivela problemi tra la vita interiore e quella sociale. Questo problema lo sperimenta la persona che non vede le cose come le vedono gli altri. Ha difficoltà a vedere le cose in modo obiettivo. Il fatto che la sua maniera di pensare non è in accordo con gli altri, può causargli dei conflitti interiori. Gli costa più impegno accettare un cambiamento proveniente dagli altri che uno derivante da se stesso. Solitamente sono persone che si sentono ferite con molta facilità.
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com