
Strabismo
È un problema muscolare che porta ad una visione doppia: la diplopia. Normalmente il cervello neutralizza l'effetto dell'immagine doppia sopprimendo una di queste. Sopprimendola, si vede con un occhio solo. Gli occhi si separano per non vedere. Qualcosa non deve essere visto.
Conflitto: Svalutazione nel puntare lo sguardo verso l'altro: attacchi multipli. Il pericolo è così grande che sono necessari due occhi per vigilare.
Risentito: «Non voglio vedere ciò che vedo». «Che mio padre torni a casa» o «Che mio padre se ne vada di casa».
Destro (affetto): «Sentirsi indesiderato».
Sinistro (pericolo): «Non voglio vedere ciò che vedo». «Qualcosa non deve essere visto».
Nella sindrome del profugo, si verifica lo strabismo divergente per il coinvolgimento del VI paio dei nervi cranici che innervano la muscolatura oftalmica. In presenza di edema questi nervi alterano la loro funzione di assetto oculare, favorendo la comparsa di strabismo divergente.
Nei conflitti di paura nella nuca, ovvero di pericoli incombenti non visti, del predatore alle spalle, gli occhi tendono a divergere per controllare il campo anche lateralmente.
- Louise L. Hay: Desiderio di non vedere all'esterno. Obiettivi contradditori.
- Louise L. Hay: Paura di vedere il presente, il qui e ora.
- Occhio sinistro che guarda verso l'alto: Denota una emotività sentimentale superiore alla media.
- Occhio destro che guarda verso l'alto: Denota una emotività intelettuale e un soggetto il cui pensare divaga facilmente.
- Occhio sinistro che punta all'esterno: Denota una attività istintiva senza relazione con la mente. La gran sensibilità del soggetto è quella che impartisce le azioni a detrimento delle sue parole, senza che ci sia malafede nel suo agire.
- Occhio destro che punta all'esterno: Denota una relazione turpe tra la mente e l'oggetto focalizzato. Ciò si traduce in uno sforzo intellettuale destinato a compensare lo sforzo normale dell'occhio destro. Può avere tendenza alla depressione.
- Occhio sinistro che punta all'interno: Denota un complesso di inferiorità generato dalla paura. Questa persona si basa troppo sulla sua parte sensibile e si dimentica in gran parte dis e stessa.
- Occhio destro che punta all'interno: Denota una enorme sensibilità; la mente e l'attenzione del soggetto sono troppo dirette alla propria persona. È un soggetto adatto ad essere battagliero e rancoroso.