
Fistola anale
La fistola anale è un tramite cilindriforme che pone in comunicazione la cavità del retto con l'esterno. Questo tramite non dovrebbe esserci e la sua presenza causa dei disturbi. Le fistole possono essere extrasfinteriche, sotto-mucose, intersfinteriche, trans-sfinteriche e provocano lo scolo costante di materiale purulento e fecaloide all'esterno.
Secondo le 5LB le fistole anali rappresentano i residui dei dotti tiroidei presenti nella zona dove è avvenuta l'interruzione dell'anello primordiale.
Il conflitto che sta alla base della fistola anale è il non riuscire (impotenza) ad evacuare un boccone sporco.
- Foglietto Embrionale: Endoderma
- Senso Biologico: Aprire un canale alternativo di uscita dei residui. Una porta posteriore della porta di dietro. Lo sfintere si associa simbolicamente alla funzione maschile, quindi è il padre. Si può interpretare anche come una forma di evitare gli ordini e le norme del padre
- Conflitto: Conservare vecchi residui del passato (forme, pensieri, emozioni, desideri). Mantenere sentimenti di vendetta in relazione a qualcosa o a qualcuno.
Conflitto di identità: Si deve evitare la pressione dell'autorità che impedisce di essere se' stessi e di marcare il territorio con la propria identità.
Creazione di una identità alternativa che si riflette nella fistola.
Memorie di sodomia, incesti, violazioni e abusi.
Via alternativa e nascosta per liberarsi di porcherie indicibili.
Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN
- Louise L. Hay: Liberazione incompleta degli scarti. Aggrapparsi all'immondizia del passato. Paura. Blocco nel processo di liberazione.
- Lise Bourbeau: La fistola si produce quando la persona mescola troppo le cose. Si lascia influenzare facilmente e gli costa impegno separare i fatti. Questo la confonde, la fa diventare aggressiva e la deprime.

Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com