
Distrofia
Distrofia indica una nutrizione difettosa o mancante di un tessuto ed è un termine applicato ad un gruppo di fenomeni biologici a carico del tessuto muscolare, indipendentemente dal sistema nervoso. La più conosciuta forma di DM è la distrofia muscolare caratterizzata da una perdita funzionale ed energica della muscolatura, senza perdita della sensibilità.
- Foglietto embrionale: Mesoderma recente. Nella fase CA si determina la necrosi della muscolatura striata, con perdita della forza e fragilità muscolare. Nella fase PCL si ha una riparazione della muscolatura con tessuto più efficiente. Possono comparire dolori e gonfiore, specialmente in presenza di sindrome del Profugo
- Senso biologico: Nella fase PCL con la rigenerazione muscolare e la produzione di tessuto muscolare più efficace e resistente
- Conflitto: Conflitto di svalutazione con un colore legato alla incapacità di muoversi. Non essere in grado di scappare (muscoli delle gambe), di trattenere o di respingere (muscoli delle braccia)
Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN
Conflitto: Conflitto di svalutazione e impotenza. Incapacità di avanzare, di crescere.
- Louise L. Hay: Non vale la pena crescere
- Lise Bourbeau: Dato che in questa malattia c'è una perdita di controllo muscolare, ciò indica che la persona colpita è così controllata dal suo passato da essere arrivata al limite. È una persona con idee autodistruttive incoscienti e interpreta il ruolo della vittima per attirare l'attenzione. Tuttavia ha fatto in modo di nascondere e controllare questo aspetto di se stessa. Si svaluta facilmente e le risulta difficile alimentarsi di bei pensieri amorevoli nei confronti di se stessa. È per questa ragione che, per il suo benessere, diventa ogni volta più dipendente dagli altri.
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com