
Costellazione schizofrenica
Tratto da "TRASTORNOS DEL ESTADO DE ANIMO Y ENFERMEDADES MENTALES" (PSICOSIS) Dr. en Med. Ryke Geerd Hamer
Traduzione e adattamento di Giorgio Beltrammi
Introduzione
L'indagine del Dr. Hamer mostra che i disturbi dello stato d'animo e le malattie mentali si sviluppano esattamente come i disturbi fisici in accordo con le 5 Leggi Biologiche della Nuova Medicina Germanica®. In questo modo, i disturbi emozionali e le malattie mentali hanno una correlazione cerebrale così come hanno una correlazione organica.
Tenendo in conto l'interazione biologica tra la psiche, il cervello e l'organo corrispondente, la NMG spiega il perché una persona diventa depressa, maniaco-depressiva, paranoide, delirante, autistica, suicida, violenta, o presenta una cosiddetta "predisposizione al crimine". Il grado del "disturbo" o dei cambi di comportamento è determinato dalla intensità del (dei) conflitto(i) coinvolto(i).
Le Psicosi sono il risultato di quelle che il Dr. Hamer chiama "Costellazioni Schizofreniche". Una persona si trova in una "Costellazione Schizofrenica" quando esiste un conflitto attivo in un emisfero cerebrale e un secondo conflitto colpisce nell'emisfero opposto. La manifestazione dei cambiamenti mentali è determinata dal tipo di conflitti che sono coinvolti. Il grado del "disordine" mentale è determinato dall'intensità dei conflitti coinvolti.
Una persona con un conflitto attivo pendente o in sospeso sarà in Costellazione Schizofrenica con la seconda DHS che impatta l'emisfero cerebrale opposto.
Una persona può soffrire simultaneamente due conflitti della stessa natura, per esempio un conflitto di separazione da madre e padre, il che pone la persona in "Costellazione".
Una persona è in Costellazione quando una DHS ha uno o più aspetti o contenuti di conflitto coinvolgendo entrambi gli emisferi.
Quando una persona è "Costellata" ed è in doppia simpaticotonia, si trova quindi in uno stato di doppio stress.
Una persona che ha subito una lesione cerebrale (per incidente o chirurgia) o che si trova sotto l'influsso di droghe o alcool, può entrare in Costellazione con un solo conflitto.
1. Costellazione del Tronco cerebrale | |
---|---|
La Costellazione dei Tubuli Collettori Renali coinvolge un conflitto attivo esistenziale o di abbandono in ogni emiparte del Tronco cerebrale. Manifestazioni: disorientamento, sentirsi letteralmente e/o figurativamente perduti, senza riferimenti, persi nello spazio e nel tempo. La lateralità è insignificante. Due conflitti del profugo, di abbandono o esistenziali che causano:
|
![]() |
2. Costellazione del Cervelletto | |
La Costellazione del cervelletto implica un conflitto in relazione con le strutture del cervelletto in ogni emisfero di esso, per esempio, entrambe le ghiandole mammarie. Manifestazioni: appianamento emozionale, assenza di qualsiasi emozione, la persona si mostra antisociale, "fredda", o solitaria. La lateralità e i lati madre/figlio o partner vanno tenuti in conto. Esempio: cancro bilaterale alla mammella
|
![]() |
3. Costellazione della Sostanza Bianca cerebrale | |
Implica un conflitto attivo di Auto-svalutazione in ogni emisfero cerebrale.
Manifestazioni: Megalomania: un gran ego (può raggiungere il grado autodelirante) La lateralità e i lati madre/figlio o partner vanno tenuti in conto. Costellazione di Megalomania Esempio: spalla destra e sinistra
|
![]() |
4. Costellazione della Corteccia Motoria | |
Implica un conflitto motorio attivo in ogni emisfero cerebrale. Manifestazioni: ripetizione costante di certi movimenti muscolari Il tipo particolare di movimento spasmodico punta al tipo di conflitto motorio coinvolto. In questo caso si presentano i tic. La lateralità e i lati madre/figlio o partner vanno tenuti in conto. |
![]() |
5. Costellazione della Corteccia Sensoria | |
Implica un conflitto attivo di separazione in ogni emisfero cerebrale Manifestazioni: Cattiva memoria o perdita della memoria a breve termine In questi casi si presenta la Sindrome da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADD) La lateralità e i lati madre/figlio o partner vanno tenuti in conto. |
![]() |
6. Costellazione della Corteccia Post-Sensoria | |
Implica un conflitto attivo di separazione brutale in ogni emisfero cerebrale. Manifestazioni: compromissione della memoria a breve termine o perdita completa della memoria (amnesia). In questa costellazione si presenta la demenza e la malattia di Alzheimer. La lateralità e i lati madre/figlio o partner vanno tenuti in conto. |
![]() |
7. Depressione Primaria e Maniacalità Primaria | |
Una persona può soffrire di mania o di depressione solamente quando il conflitto coinvolge UNO dei due emisferi cerebralei temporali nella Corteccia (nel lato destro: paura territoriale, perdita territoriale, rabbia territoriale o marcamento territoriale; nel lato sinistro: conflitto di spavento/paura, conflitto sessuale, conflitto di identità, conflitto di marcamento territoriale (femminile). Il fatto che la persona diventi depressiva o maniaca è determinato dal sesso, la lateralità e dallo stato ormonale. Lobo TemporaleLato sinistro = Lato femminile (estrogeni) Lato destro = Lato mascolino (testosterone)DEPRESSIONE PRIMARIA con UN conflitto attivo nel lobo temporale dell'emisfero destro Chi può deprimersi?
Mentre una persona soffre di "Depressione Primaria", lo sviluppo della "malattia" nell'organo corrispondente continua normalmente, per esempio, quando è coinvolta la mucosa bronchiale, farà una ulcerazione nei bronchi durante la fase attiva del conflitto. Fase di guarigione: la depressione tensio-nervosa diventa una depressione rilassato-passiva. Questi due tipi di depressione hanno caratteristiche completamente differenti!MANIA PRIMARIA con UN conflitto attivo nel lobo temporale nell'emisfero cerebrale sinistro Chi può divenire maniacale?
|
|
8. Costellazioni Schizofreniche Corticali | |
Il primo conflitto che impatta sulla Corteccia temporale altera il ritmo natural del cervello in questo emisfero e lo chiude ad altra attività conflittuale. Dal momento che un lato si trova occupato, il secondo conflitto impatterà automaticamente il lato opposto, portando la persona in una Costellazione
Schizofrenica o Bi-emisferica. Síntomi generali = da leggeri cambiamenti dello stato d'animo a cambi emozionali acuti. Maniaco depressivo. La persona oscilla tra mania e depressione. Quando il conflitto nel lato destro è accentuato, la persona è depressa; quando il conflitto nel lato sinistro è accentuato, la persona è maniacale.
La condizione maniaco-depressiva può cambiare costantemente fino alla depressione o alla mania o può restare accentuata permanentemente in un lato. Una persona può anche essere maniacale e depressa allo stesso tempo. In questo caso la depressione è "colorata" con mania o viceversa, dando come risultato una condizione mentale tesa. Il tipo esatto del disturbo è determinato dai precisi relè del cervello che sono coinvolti, vale a dire, quali tipi di conflitti sono coinvolti. Ogni costellazione da alla maniaco-depressione la sua manifestazione caratteristica.
|
|
9. Costellazione Post-mortale maniaco-depressiva | |
Coinvolge entrambe i relè cerebrali di controllo del cuore (arterie e vene coronarie)
Sesso, lateralità e stato ormonale determinano il lato dove impatta il primo conflitto a destra o a sinistra (localizzazione) e conseguentemente in che lato impatta il secondo conflitto (ordine degli impatti). Lo stato ormonale determina se il conflitto viene sperimentato come conflitto di perdita territoriale o come conflitto sessuale. L'intensità con cui si manifesta emozionalmente e mentalmente la "Costellazione Post-mortale" è determinata dalla magnitudo dei conflitti coinvolti. Quando il conflitto è più accentuato sul lato destro (Lato depressivo) la persona pensa costantemente a cosa accadrà dopo la sua morte ("post-mortale"). Questa gente visualizza se stessa in una cassa da morto, immagina la processione funeraria, chi assiste e quello che dicono. Possono pensare costantemente al tipo di partner che il suo coniuge eleggerà come suo rimpiazzo o come sarà suddiviso il suo lascito personale dopo la sua morte. Tipicamente, una persona in una Costellazione Post-mortale depressiva mostra interesse particolare su temi relativi con lo stato dopo la morte, come la reincarnazione. Una persona così può sentirsi incline a lavorare in un ospizio. Esiste in essa un interesse molto particolare in qualsiasi cosa che abbia a che fare con il tema "morte". Quando il conflitto è accentuato nel Lato sinistro (Lato maniacale) la condizione maniacale pone la persona in pericolo di suicidio. Clinicamente si è osservato che la gente che soffre di depressione commette sempre il suicidio quando esce dalla depressione. La ragione è che quando la depressione si sospende, il conflitto legato all'emisfero cerebrale destro è meno accentuato e quello presente nell'emisfero sinistro (maniacale) viene repentinamente enfatizzato. Questo cambio può avvenire in un secondo, particolarmente quando il conflitto nel Lato sinistro è repentinamente accentuato per avere incontrato un binario conflittuale. Lo "stile" del suicidio in questo tipo di Costellazione è per lo meno una "morte eroica" o una "morte drammatica". Stabilire la sequenza dei conflitti, basati sul genere, la lateralità e lo stato ormonale di una persona, è essenziale per essere capaci di identificare e poi risolvere il (i) conflitto(i) esatti coinvolti. Contenuto del conflitto e Sequenza del conflitto per una donna destrimane
Contenuto del conflitto e Sequenza del conflitto per una donna destrimane con livelli bassi di estrogeni o soppressione estrogenica
Contenuto del conflitto e Sequenza del conflitto per una donna mancina
Contenuto del conflitto e Sequenza del conflitto per una donna mancina con livelli bassi di estrogeni o soppressione estrogenica
Contenuto del conflitto e Sequenza del conflitto per un uomo destrimane
Contenuto del conflitto e Sequenza del conflitto per un uomo mancino
|
|
10. Costellazione Casanova – solamente negli uomini | |
La Costellazione Casanova è legata ai relè cerebrali che controllano vene e arterie coronarie nello stesso modo della Costellazione Post-Mortale. Però è solamente chiamata Costellazione Casanova quando entrambi i conflitti sono sperimentati in relazione ad una donna. Quando il conflitto nell'emisfero sinistro (Lato maniacale) è accentuato: Tipicamente un "Casanova" maniacale si approccia alle donne in modo molto diretto e forte. È un donnaiolo attivo. Quando il conflitto nell'emisfero destro (Lato depressivo) si trova accentuato: il comportamento Casanova è "colorato" con un umore depressivo (taciturno, introverso, malinconico). |
|
11. Costellazione Ninfo-maniaca-depressiva – solamente nelle donne | |
Di forma eguale alla Costellazione Post-Mortale, anche questa Costellazione è legata ai relè di controllo delle coronarie. Solo viene chiamata "Costellazione Ninfomaniaca-depressiva quando entrambe i conflitti sono stati attivati in relazione ad un uomo. Quando il conflitto nell'emisfero sinistro (Lato maniacale) è accentuato: La condizione maniacale è associata con una grande attrazione verso gli uomini. Parlando biologicamente, la donna se rende "disponibile" agli uomini, in modo che possa risolvere i suoi due conflitti sessuali. Una donna in Costellazione Ninfomaniaca è potenzialmente ipersessuale. Una donna mancina è incline ad avere il lato maniacale accentuato, dato che il secondo conflitto è il più recente. Quando il conflitto nell'emisfero destro (Lato depressivo) è maggiormente accentuato: il comportamento "Ninfo" di una donna è colorato di un stato d'animo depressivo (taciturna, introversa, malinconica). |
|
12. Costellazione Aggressiva maniaco-depressiva | |
Coinvolge i relè cerebrali del retto e dello stomaco/vie biliari e pancreatiche. Quando il conflitto nel emisfero sinistro (Lato maniacale) è accentuato: Con una condizione maniacale una persona in questa Costellazione può diventare estremamente furiosa, aggressiva o violenta con gli altri. Qui si incontrano gli abusi fisici e le tendenze sadiche. Una persona maniacale in questa Costellazione ha una "disposizione al crimine" e pertanto è capace di realizzare crimini brutali (sempre e quando ci sia attività conflittuale cuta). I suicidi commessi in questa condizione maniaco-aggressiva sono commessi in forma brutale. Gli uomini mancini in questa Costellazione sono particolarmente esplosivi e possono deflagrare in qualsiasi momento in quanto si trovano con due conflitti attivi del lobo temporale, sono doppiamente mascolini e sono già in stato maniacale con il loro primo conflitto territoriale. Quando il conflitto nell'emisfero destro (Lato depresivo) è accentuato: una persona in una Costellazione aggressiva depressiva dirige l'aggressività più verso se stessa; in questo caso assistiamo a tendenze masochistiche, ad esempio le automutilazioni. |
|
13. Costellazione Planante | |
Implica la mucosa laringea e la mucosa bronchiale. Quando il conflitto nell'emisfero destro (lato depressivo) è accentuato: I sintomi tipici di volare, si trovano combinati con uno stato depressivo. Essere "down" espresso verso se stessi. Nei sogni o nei deliri c'è un senso di caduta o di svenire. Quando il conflitto nell'emisfero sinistro (lato maniacale) è accentuato: Una persona in questa condizione ha una maggior tendenza a togliersi la vita. Tipicamente, la gente in una Costellazione Planante tenta di suicidarsi lanciandosi da un ponte, da una finestra, da un luogo in alto o impiccandosi. Essendo maniacale, la condizione si esprime in se stessa nei sogni, nel delirio, con un sentito di sentirsi sollevare. |
|
14. Costellazione Mito-maniaco-depressiva | |
Coinvolge i relè cerebrali del retto e della mucosa bronchiale. Quando il conflitto nell'emisfero sinistro (Lato maniacale) è accentuato: Qui si incontrano gli oratori maniacali (professionali) e quelli che raccontano le storie. Un Mito maniacale (psicotico) parla costantemente, il suo modo di parlare è frequentemente tanto rapido da essere incomprensibile. Si ha anche una tendenza verso l'esagerazione verbale o ancor più una tendenza alla menzogna patologica. Uno scrittore mito-maniacale (professionale) scrive eccessivamente e pubblica un libro dietro l'altro. In combinazione a una Costellazione Post-mortale, si possono incontrare i predicatori religiosi (ad esempio alla TV). I cosiddetti assassini seriali e i maniaci del pettegolezzo, possono avere una combinazione di Costellazioni Mito maniacale e Aggressiva Bio-maniaca. Quando il conflitto nell'emisfero destro (Lato depressivo) è accentuato: Qui incontriamo gli oratori e gli scrittori di storie tristi, o gli scrittori introversi. Uno scrittore che ha anche una Costellazione planante preferisce temi non reali come la fantascienza, il fantastico, ecc. |
|
15. Costellazione Autistica | |
Coinvolge i relè cerebrali che controllano la mucosa laringea e dello stomaco, pancreas e vie biliari. Quando il conflitto nell'emisfero sinistro (Lato maniacale) è accentuato: Una persona in una Costellazione Autistica manifesta un comportamento autistico "attivo". A seconda dell'intensità dei conflitti implicati, le persone autistiche e maniacali possono mostrare la propria chiusura in una forma più o meno psicotica, ma anche come una iper-produttività all'interno del proprio mondo. Questa Costellazione può produrre artisti, scienziati e scrittori eccezionali (questi ultimi in congiunzione con una Costellazione Mito maniacale). Quando il conflitto nell'emisfero destro (Lato depressivo) è accentuato: l'autismo "passivo" può oscillare da un grado di chiusura psicotica totale fino ad una timidezza "normale". |
|
16. Costellazione Anoressica | |
Sesso, lateralità e stato ormonale determinano il fatto che il primo conflitto impatti sul lato destro o sinistro del cervello e conseguentemente in che lato impatterà il secondo conflitto (ordine o sequenza degli impatti). Lo stato ormonale determina il fatto che il conflitto sia sperimentato in forma mascolina o in forma femminile (vedere le regole per il Contenuto del conflitto e la sequenza nella Costellazione Postmortale). L'intensità in cui la Costellazione Anoressica si manifesta emozionalmente e mentalmente è determinata dall'intensità dei conflitti coinvolti. In generale le persone con questa Costellazione si privano degli alimenti fino a morire di fame. In questo caso la persona si trova in uno stadio di doppia simpaticotonia per la quale il consumo di energia è molto intenso e la persona consuma le proprie riserve. |
Il terzo conflitto in una Costellazione Schizofrenica maniaco-depressiva
Riguardo all'impatto cerebrale di un terzo conflitto corticale, il Dr. Hamer scoprì una ulteriore legge biologica. Scoprì che la ragione per cui un terzo conflitto impatta nell'emisfero cerebrale destro o sinistro è determinato dalla lateralità, così come ha scoperto quale conflitto si trova accentuato nel momento dell'impatto del terzo trauma.
Il sentimento che è dietro al terzo conflitto, per esempio se il conflitto si viva come un conflitto femminile di identità o come conflitto mascolino di territorio, non è determinato dall'attuale stato ormonale (la mascolinità/femminilità, per esempio se la donna si trova in menopausa o in soppressione ormonale a causa della pillola) quanto dalla mascolinità o femminilità cerebrale, che determina se la persona sia maniacale (estrogeno basso) o depressa (testosterone basso).
- quando il conflitto nell'emisfero cerebrale destro è accentuato, vale a dire quando la persona è depressa
→ il terzo conflitto impatta sul lato destro. Risultato: la persona soffre di una doppia depressione - quando il conflitto nell'emisfero cerebrale sinistro è accentuato, vale a dire quando la persona è maniacale
→ il terzo conflitto impatta sul lato sinistro. Risultato: la persona soffre di maniacalità doppia.
- quando il conflitto nel lato destro è accentuato, vale a dire quando la persona è depressa
→ il terzo conflitto impatta nel lato opposto (sinistro). - quando il conflitto nel Lato sinistro è accentuato, vale a dire quando la persona è maniacale
→ il terzo conflitto impatta nel lato opposto (destro).
La medesima regola può essere applicata a un quarto conflitto ed i conflitti successivi impattano nell'emisfero opposto al terzo conflitto. Con un terzo e con successivi conflitti nella Corteccia temporale, lo sviluppo fisico delle "malattie" degli organi corrispondenti, si amntengono contenute
17. Costellazioni schizofreniche della Corteccia Visiva | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Coinvolgono i relè cerebrali che controllano la retina e il corpo vitreo. NOTA: La lateralità e il lato madre-figlio/partner devono essere tenuti in considerazione. Lo stato ormonale non ha alcuna influenza al riguardo.
|
|||||||
18. Costellazioni del Lobo Frontale | |||||||
Manifestazioni mentali: ansia, paura costante riguardo al futuro (prossimo o più lontano)
Coinvolgono i relè di controllo cerebrale dei dotti tiroidei e dei dotti faringei (archi branchiali) |
![]() |
||||||
19. Costellazione Fronto-Occipitale | |||||||
Manifestazioni mentali: ansia con paranoia (mania di persecuzione) e paura costante riguardante il futuro. L'intensità con cui si manifesta a livello mentale ed emozionale è determinata dall'intensità dei conflitti coinvolti. Nota: Questa Costellazione non produce maniaco-depressione. Conflitti: pericolo di fronte e da dietro. Coinvolge i relè cerebrali che controllano il dotti tiroidei e/o i dotti degli archi branchiali e i relè che controllano la retina e/o il corpo vitreo. |
![]() |
||||||
20. Costellazione Schizofrenica Auditiva | |||||||
Conflitto auditivo corticale:
Manifestazioni mentali: Voci – Udire delle voci. Una persona ode delle voci quando sono coinvolti entrambi i relè di controllo cerebrale corticale, e in entrambe i casi la voce di una persona o di vari persone erano presenti nel momento in cui sono avvenuti i conflitti auditivi. Conflitti che attivano una Costellazione di conflitto auditivo:
Le voci che si odono possono essere sia le voci originali coinvolte nella DHS originale o avere la stessa frequenza (auditiva). Inoltre: quello che "dicono" le voci possono puntare nella direzione del conflitto originale che causò il conflitto uditivo. Più è grande la massa conflittuale, più reale (psicotica) è l'allucinazione uditiva per la persona.
Tinnitus sonori: campanelli, sibili, fruscii Tinnitus di parole: parole o frasi |
![]() |
||||||
21. Costellazione Bulimica | |||||||
Coinvolge i relè di controllo cerebrale delle cellule alpha delle isole di Langerhans e della mucosa ectodermica dello stomaco, dei dotti biliari e dei dotti pancreatici. Nota: Solo uno dei conflitti è territoriale (quello della Corteccia cerebrale destra) nel quale predomina la depressione e non è presente maniacalità. Sesso, lateralità e stato ormonale determinano il fatto che il primo conflitto impatti sul lato destro o sinistro del cervello e conseguentemente in che lato impatterà il secondo conflitto (ordine o sequenza degli impatti). Lo stato ormonale determina il fatto che il conflitto sia sperimentato come un conflitto di paura con ripugnanza femminile o resistenza mascolina e di rabbia/rancore nel territorio o di identità/indecisione territoriale.
La "voracità" è il risultato del fatto che la persona è continuamente in stato ipoglicemico per mancanza di glucagone a causa del Focolaio di Hamer attivo nella Corteccia sinistra del cervello (relè di controllo delle cellule alpha delle isole di Langerhans). La persona ha sempre fame e mangia continuamente per
contrastare l'ipoglicemia. A causa dell'ulcera gastrica controllata dalla Corteccia territoriale destra del cervello, si presenta lo stimolo del vomito. | ![]() |
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;