
Ascaridiasi
Secondo la Medicina Ufficiale
L'Ascaridiasi è una infestazione causata dall'Ascaris lumbricoides. I primi sintomi sono polmonari (tosse, dispnea); i sintomi tardivi sono gastrointestinali, con crampi o dolore addominale da ostruzione del lume intestinale (intestini o dotti biliari o pancreatici) da vermi adulti.
Bambini cronicamente infestati possono sviluppare malnutrizione. La diagnosi avviene con il riconoscimento delle uova o dei vermi adulti nelle feci, o le larve nell'escreato durante la fase polmonare della migrazione.
Fisiopatologia
Le uova ingerite si insediano nel duodeno e le larve penetrano nella parete dell'intestino tenue, migrando attraverso il circolo portale verso il fegato, verso il cuore e i polmoni. Attravrso i capillari le larve entrano negli alveoli e risalgono l'albero bronchiale fino all'orofaringe. Qui vengono ingoiate e tornano nell'intestino, dove diventano vermi adulti, emettendo le uova che finiscono nelle feci. Il ciclo si competa nell'arco di 1 o tre mesi. I vermi adulti vivono da 1 a 2 anni.
Una ingente massa di vermi può ostruire l'intestino e creare una occlusione intestinale, specialmente nei bambini. Talora vi può essere ostruzione biliare o pancreatica.
Sintomi e segni
Le larve che migrano attraverso il polmone possono provocare tosse, dispnea ed occasionalmente emottisi o altri sintomi respiratori. Vermi adulti in scarsa quantità non sono soliti dare sintomi intestinali. Le ostruzioni intestinali o biliari possono causare dolori addominali, nausea e vomito. Nei bambini una prolungata infestazione può determinare malnutrizione e ritardo di accrescimento.
Secondo le 5 Leggi Biologiche
La comparsa degli ascaridi avviene nella fase di riparazione di attivazioni intestinali o polmonari, in cui ci sia il sentito di non riuscire a digerire un boccone di cui non si è degni o che viene ingerito con sensi di colpa («Mangialo, che è costato un sacco di soldi!»; «Mangialo. Pensa a quanti bambini muoiono di fame e non possono avere quello che hai tu!»).
- Foglietto embrionale: Endoderma
- Senso biologico: Riuscire a digerire un boccone indigesto
- Attivazione: Boccone indigeribile che si assume con senso di colpa
- CA = Conflitto Attivo
- PCL = PostConflittoLisi
- CE = Crisi Epilettoide