
Colecistite
La vescica biliare o colecisti, è una formazione anatomica con funzioni di raccolta, che si trova sotto il margine anteriore epatico, nel punto dove il 4° e il 5° segmento si incontrano. La sua funzione è di raccogliere la bile e fa parte delle vie biliari extraepatiche.
Secondo le 5LB la vescica biliare e le vie intra ed extra epatiche vanno incontro a SBS la cui dominante è il conflitto di rancore nel territorio.

- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase CA si ha l'ulcerazione dell'epitelio pavimentoso delle vie biliari. Essendo una mucosa che segue lo schema della mucosa della cavità arcaica oro-faringo-anale, questa ulcerazione può essere dolorosa. Nella fase PCL la riparazione delle ulcere crea una edemizzazione ed un gonfiore endoluminale che rallenta lo scorrere della bile. Nella CE si ha la colica vera e propria e gli spasmi.
- Senso biologico: In fase CA, quando le ulcerazioni cercano di far defluire meglio la bile che poi andrà a marcare meglio il territorio con l'emissione delle feci.
- Conflitto: Conflitto di rancore nel territorio; i confini del proprio territorio non sono più sicuri e si teme l'invasione da parte di qualcuno. Risentimento tenace (in relazione a qualcuno vicino, per una ingiustizia) alimentato da gelosia, invidia. Spesso rabbia per questioni di denaro o per qualcosa di propria spettanza
- Vie biliari intra-epatiche: collera + carenza (denaro, cibo).
- Vie biliari extra-epatiche: collera solamente.
- Vie pancreatiche: Carenza + ingiustizia (I soldi vanno dove non dovrebbero andare)
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com