
Urolitiasi
L'urolitiasi è la presenza di calcoli all'interno delle vie urinarie. Queste formazioni calcolose possono essere a diversi livelli: all'interno del bacinetto renale, nell'uretere, nella vescica. L'epitelio pavimentoso di cui sono ricoperte le superfici interne di bacinetto renale, uretere e parte della vescica, risente di conflitti di marcatura del territorio, interno ed esterno.
- Foglietto embrionale: Ectoderma.
- Senso biologico: Il senso di un calcolo è quello di trattenere l'uscita di liquidi, per evitare che si perdano in un momento in cui sono importantissimi per noi stessi. I "liquidi" vanno interpretati come simboli del denaro, dei riferimenti o delle emozioni, che sono le cose vere che vogliamo trattenere. O come soluzione finale per evitare di marcare un territorio che non possiamo in alcun modo marcare.
- Conflitto: Nel rene il conflitto può essere causato da qualcuno che occupa il mio territorio e non mi è possibile marcarlo e adeguatamente delimitarlo.
Mi proibisco qualcosa (erigo un muro) in funzione di evitare la perdita di liquidi (denaro). Ad esempio fare una colica ogni volta che si debba pagare qualcosa che non si vorrebbe o che si ritiene ingiusto.
Conflitto di marcamento del territorio e conflitto di crollo esistenziale.

Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com