
Tosse
La tosse è un riflesso naturale di risposta ad una irritazione delle vie respiratorie, in funzione di espellere il fattore irritante. L'aria viene incamerata e poi soggetta alla pressione diaframmatica a glottide chiusa, la quale poi si apre repentinamente per far esplodere la massa d'aria che viene espulsa ad una velocità di oltre 900 Km/h. Questa espulsione esplosiva provoca la fuoriuscita di eventuali corpi estranei presenti nell'albero respiratorio.
La tosse può essere classificata in tosse secca, quando non siano presenti secrezioni poi espulse proprio con la tosse, e in tosse grassa quando invece siano presenti queste secrezioni.
Secondo le 5LB la tosse interviene negli SBS ectodermici dell'epitelio pavimentoso che riveste laringe e bronchi.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase CA la mucosa bronchiale si ulcera ed è una fase per lo più asintomatica, pur comparendo una tosse secca e stizzosa. Nella fase PCL le ulcere vengono riparate con gonfiore della mucosa e parziale ostruzione dei bronchi. Al termine della fase PCL A e con l'inizio della CE la muscolatura bronchiale ha un comportamento epilettico per cui l'espulsione del muco viene favorito e l'SBS va verso la soluzione.
- Senso biologico: In fase CA quando l'ulcerazione bronchiale cerca di favorire il passaggio di aria e permettere di prepararsi alla lotta contro il nemico
- Conflitto: Conflitto di minaccia per il territorio. Non c'è ancora la violazione, ma l'attacco è imminente.
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;