
Stitichezza
La stitichezza è una condizione in cui la persona evacua raramente feci dure e secche. La persona può avere la sensazione di compiere una evacuazione incompleta, con una sensazione di malessere addominale e perianale. La stitichezza viene definita tale quando si hanno meno di tre evacuazioni a settimana. Ci sono diverse cause indagate dalla MUMedicina Ufficiale, riguardanti la stitichezza:
- Dieta: mancanza di fibre, scarsa assunzione di liquidi
- Strutturali: stenosi benigne; cancro
- Di motitlità: scarsa peristalsi e relativa scarsa progressione della massa fecale; sindrome del colon irritabile, malattia di Hirschsprung.
- Defecatorie: patologie anorettali come emorroidi, morbo di Crohn
- Disordini Non-gastrointestinali: Farmacologici, droghe
- Disordini metabolici ed endocrini: Diabete mellito, gravidanza, ipotiroidismo
- Neurologiche: Incidenti cerebrovascolari, lesioni del midollo vertebrale
- Foglietto embrionale: Endoderma
- Conflitto: Conflitto del boccone indigeribile; ingiustizie, cose vissute come "Porcherie", "brutti scherzi" che la persona trattiene, che non può esprimere
- Bifasicità: Nella fase CA si ha produzione di un adenocarcinoma con qualità assorbenti che trattiene l'acqua e rende secco il materiale fecale. La motilità intestinale cala.
Nella fase PCL si ha lo smantellamento del tessuto supplementare ad opera dei batteri e la ripresa della motilità e la comparsa di coliche, dolori e talora sanguinamento - Fase sintomatica: PCL
- Senso biologico: Il SB è nella fase CA quando il tessuto supplementare ha la funzione di migliorare l'assorbimento di acqua
Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN
L'acqua si riferisce alla madre (sistema digestivo = famiglia).Conflitto: Si è già assorbita tutta l'acqua, ma si desidera trattenere altro.
- Cercare disperatamente l'amore di mamma
- Funzione materna. Mi sento in colpa rispetto ai figli. Anche negarsi al perdono.
- Conflitto di identità nel territorio (fase attiva). Crea una anestesia nel retto che non sente nulla, nemmeno quando è pieno.
- Conflitto di separazione (attivo). Esempio: Sentirsi isolata sul lavoro.
- Conflitto di motricità della parte inferiore del corpo.
- Conflitto di paura nel non riuscire a trasportare il boccone. Paura che gli alimenti rimangano bloccati, di avere problemi. Esempio: "Una casa impossibile da vendere". Anche paura di essere scoperti.
- «Cerco disperatamente l'amore di mia madre»
- «I miei figli non stanno bene per colpa mia». «Mi colpevolizzo». «Voglio trattenere; Non voglio perdonare;
- «Voglio guardarmi per me».
- «Non so come risolverlo, come farlo andare avanti; mentre aspetto mi blocco, rifletto e prendo il mio tempo»
- «Non voglio che mi scoprano».
- Jacques Martel: Frequentemente vincolata al fatto di voler trattenere le persone o gli avvenimenti della propria vita.
- Louise L. Hay: Non volere abbandonare vecchie idee. A volte meschinità, avarizia.
- Lise Bourbeau: Come il colon ha la funzione di evacuare quello che non serve all'organismo, la stitichezza ha uno stretto legame con lo sciogliere vecchi pensieri inutili. Una persona che trattiene le sue feci è colei che si trattiene in generale dal dire o fare qualcosa per paura di disgustare o perdere qualcosa o qualcuno. È anche possibile che sia una persona meschina che si lega troppo ai propri beni e che ha difficoltà a lasciare andare ciò che non gli necessita, perché potrebbe essergli utile un giorno, il che è poco probabile. La stitichezza si può verificare anche quando la persona deve dare per forza qualcosa (il proprio tempo, se stessa o il proprio denaro). Quando dona, lo fa per non sentirsi in colpa, ma preferirebbe tenerlo per se.
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com