
Russare
Il Russare consiste nella emissione di suono durante il sonno, a seguito delle vibrazioni delle strutture mucose naso-orali, nel corso della respirazione, principalmente durante l'inspirazione.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Conflitto di territorio.
- Senso biologico: Il russare compie la funzione di marcamento e difesa del territorio, in forma sonora, mentre si dorme. Può essere coinvolto anche il conflitto del boccone che non vogliamo lasciar andare, per questo si chiudono le vie faringee.
- Conflitto: Conflitto del cane: "Se ringhio gli intrusi sanno che la casa non è vuota."
Conflitto olfattivo nel quale non riusciamo a cogliere il boccone olfattivo, normalmente sessuale, del partner.
Frequentemente collegato a vecchie idee, atteggiamenti o beni materiali a cui si è attaccati, ma che sarebbe meglio lasciare.
Russare in inspirazione significa: "Vieni, vieni!" (chiedere soccorso).
Russare in espirazione: "Vai, vai!" (cercare di allontanare un pericolo).
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com