
Retina
La retina è un tessuto multistrato che si estende dal bordo del nervo ottico fino al corpo ciliare ed alla coroide. La retina contiene cellule fotosensibili di due tipi: i coni e i bastoncelli. I primi operano a livelli di illuminazione alta e media ed hanno la fine discriminazione visiva e dei colori; i secondi funzionano meglio a bassa intensità luminosa e garantiscono la visione in bianco e nero. Le informazioni provenienti da queste cellule sono convogliate al nervo ottico le cui fibre sono nella parte più interna della retina. La retina è divisa in alcune aree specifiche:
- Retina periferica che contiene e principalmente i bastoncelli.
- Macula lutea che occupa una estensione di 4-5 mm di diametro a lato del disco ottico (dove si colloca il nervo ottico). Quest'area di retina specializzata può produrre un elevato livello di acuità visiva. In questa area sono abbondanti i coni.
- Fovea centrale, una piccola depressione centrale al centro della macula. Non sono presenti bastoncelli ed è l'area capace della migliore capacità visiva.
- Foglietto embrionale: Ectoderma (SBS senza ulcerazione). Eccezione di relazione non incrociata. Nella fase CA si ha una diminuzione della capacità visiva in aree precise della retina, diverse per ogni occhio. Nella fase PCL l'edema che colpisce lo strato retinico viene a creare un edema tra sclera e retina ed il conseguente distacco della medesima. Si tratta di un evento temporaneo, ma il crollo della capacità visiva è drammatico per la persona. La condizione può essere ancora peggiore in presenza di sindrome del profugo
- Senso biologico: In fase attiva, quando vengono offuscate le emiretine per consentire alla persona di vedere lateralmente e scorgere il pericolo
- Conflitto: Conflitto di paura nella nuca, di qualcosa che giunge alle spalle ed inesorabile

Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com