Attivazioni Biologiche

Psoriasi

Aggiornamento 12 gennaio 2023

Secondo la MUMedicina Ufficiale si tratta di una malattia infiammatoria cronica della cute, molto comune. Le forme più frequenti sono quelle ad estensione limitata, ma in quella minoranza di casi in cui la malattia si estende ad ampie e visibili parti della cute, questo può essere fonte di grave imbarazzo e disturbo. Le cause sono tutt'ora sconosciute e si tende a percorrere la via genetica alla disfunzione. Il disturbo colpisce in percentuale identica sia uomini che donne e la comparsa di solito avviene nella seconda o terza decade della vita.
Le lesioni psoriasiche sono di colore rosso scuro, ricoperte di scaglie ed hanno margini ben definiti. Le scaglie cutanee possono essere di minuscole dimensioni o avere dimensioni ampie. Il cuoio capelluto è spesso colpito, ma non si nota una significativa perdita dei capelli.
Le mucose non sono interessate dal processo psoriasico, mentre si registrano artropatie psoriasiche consensuali.
Secondo le 5LB la psoriasi è la manifestazione di due SBS ectodermici contemporanei, caratterizzati dal conflitto di separazione o distacco.


Giorgio Beltrammi
Bio-Pedia Humana
530 pagine B/N, 1200 termini e 280 immagini.

Per saperne di più →
Acquista →


Affinché si produca la psoriasi sono necessari come minimo due conflitti, uno attivo e l'altro in riparazione (due avvenimenti distinti). In questi casi appaiono le placche della psoriasi.
Conflitto: di separazione (integrità). Conflitto di contatto obbligato. Necessità di proteggersi. Protezione paterna che non si è avuta (può essere la madre se questa ha ricoperto le funzioni paterne).

Risentito: DOPPIO RISENTITO:

La pelle diventa una corazza, uno si difende proteggendosi. Dietro a questa difesa c'è la paura di essere feriti. Quanto più è robusta la corazza, tanto più nascondo sensibilità e paura.
La pelle rappresenta la mancanza del contatto. L'essere umano deve sentire il contatto per strutturarsi correttamente.
La Psoriasi è una separazione conflittuale di essere e non essere in contatto con qualcuno.
Conflitto con il padre (migliora se ci si espone al sole).

Tratto da "DICCIONARIO DE ENFERMEDADES EMOCIONALES"

La psoriasi è una sovrapproduzione di cellule della pelle, che crea un ammasso di cellule morte, pelle ispessita, spesse placche rosse o macchie ricoperte da frammenti di sostanza cornea biancastra. Inoltre, sono spesso ipersensibile e ho un grande bisogno di amore e affetto che non viene soddisfatto, forse ricordandomi un altro periodo difficile della mia vita. In quel momento, probabilmente provo una sensazione molto forte di abbandono o di separazione da qualcuno o qualcosa che amavo molto.
La psoriasi implica che ci sia stata una doppia separazione, spesso davanti a due persone diverse.
Potrebbe essere che sono stato separato da entrambi i miei genitori quando ero bambino. La pelle ne risente perché, per me, da bambino, quello di cui ho più bisogno è il contatto fisico con i miei genitori o con chiunque ami e mi senta vicino. La doppia separazione può essere con mia madre e uno dei miei fratelli o sorelle, o con il mio coniuge e un progetto lavorativo ("il mio bambino"), o qualsiasi altra combinazione che implichi una separazione con due persone o due situazioni che amo e che mi amano molto.
Il fatto di essere o di sentirmi separato mi impedisce di avere questo contatto, soprattutto in relazione al tatto, quindi la mia pelle, con queste persone che amo. Apparirà quindi la psoriasi.
Ora, ho così tanta paura di essere ferito che voglio mantenere una certa distanza tra me e gli altri. La psoriasi è un modo meraviglioso che il mio corpo usa per proteggersi dall'avvicinarsi troppo a qualcuno o di qualcuno e di proteggermi dalla mia vulnerabilità.
Quindi vivo un conflitto interno tra i miei bisogni di riavvicinamento e la mia paura, che mi fa mettere le distanze. Devo quindi liberarmi da certi schemi mentali (schemi di pensiero che fanno ripetere eventi della mia vita) e atteggiamenti che si sono accumulati e che ora non hanno più ragione di esistere, poiché spenti e morti.
Ora accetto la mia sensibilità; Imparo a fare le cose per me stesso e non solo in base a ciò che gli altri si aspettano da me.
E sebbene la psoriasi si sia probabilmente verificata dopo un evento doloroso o uno shock emotivo, accetto che questo faccia parte del processo naturale della vita e della mia crescita e che io diventi più forte e più solido dentro.

Significato delle sigle:
  • CA = Conflitto Attivo;
  • PCL = PostConflittoLisi;
  • CE = Crisi Epilettoide;

Giorgio Beltrammi
Sulla nostra pelle
eBook 100 pagine a colori.

Acquista →


Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com

Se ritieni che il mio lavoro abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione
Paypal