
Meningi
Le meningi sono delle membrane che avvolgonio il cervello ed il midollo allungato. Le membrane sono la Dura Madre (derivata dal Mesoderma recente), una tunica fibrosa e resistente adesa alla faccia interna delle ossa craniche; l'Aracnoide, una membrana più delicata che avvolge il cervello, ma separata da esso da uno spazio virtuale nel quale è presente un fluido; e la Pia Madre, una delicatissima rete di fibre che contine e i vasi sanguigni.
Queste membrane portano i vasi sanguigni che nutrono la superficie del cervello e l'interno del cranio.
Aracnoide e Pia Madre sono di derivazione mesodermica antica.

Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN
Protezione del cervello e del midollo.
Conflitto: Conflitto di svalutazione e attacco.
Risentito: «Paura di perdere la testa», «Paura di impazzire». «Proteggo il capo della famiglia».
Anche il simbolo - Testa = Padre, Capo.
Patologie:
Meningioma (tumori).
Meningiti (infiammazione delle meningi).
Emorragia subaracnoidea.
Sentito biologico: Devo proteggere la mia testa. Produrre più tessuto che permetta di:
Di non riportare danni al cervello.
Proteggere la mia capacità intellettuale.