
Lateralità
Estremamente importante da considerare, accingendosi allo studio delle 5LB, è la lateralità, cioè quale emisfero è dominante. Questo perché, a partire dai conflitti gestiti dal cervelletto, abbiamo un diverso significato a seconda che il processo avvenga a sinistra o a destra. Il test per la lateralità è il far battere le mani: se la mano che batte, dominante, è la destra si è destrimani, se la mano dominante è la sinistra si è mancini (questo indipendentemente che si scriva con la destra o la sinistra).
I conflitti di natura relazionale a SINISTRA sono riferiti (nel destrimane) a madre, figli oppure persone ed animali percepiti come figli; la DESTRA è invece il lato del partner, ma anche di amici, colleghi, fratelli, sorelle e del padre.
Nel mancino è l'esatto opposto.
La lateralità è importante anche nei conflitti connessi al territorio e alla sessualità ed esistono anche delle situazioni specifiche che possono modificare il "sentito" di una persona e quindi la conseguente localizzazione di un conflitto su di un emisfero piuttosto che su un altro.