
Laringe
È l'organo addetto alla fonazione e fa parte dell'apparato respiratorio, costituendo la parte alta delle vie respiratorie. Le corde vocali racchiuse al suo interno, producono la voce in base alla loro tensione e alla forza espiratoria.
La sua struttura si compone di uno scheletro cartilagineo, articolazioni tra le cartilagini, legamenti, muscoli, vasi (mesoderma recente), nervi e mucosa interna (ectoderma). Di tutte le cartilagini che formano la laringe, si distinguono la cartilagine tiroidea che, nel maschio, da origine al pomo d'adamo, e l'epiglottide che copre l'ingresso alla laringe quando avviene il passaggio del bolo alimentare. La mucosa della laringe si conforma in pliche che vanno a formare le corde vocali vere e false.
1.epiglottide; 2.foglietto ari-epiglottico; 3.tubercolo 5.foglietto ventricolare; 6.mucolo tiro-aritenoideo interno; 7.membrana crico-tiroidea; 8.membrana crico-tiroidea; 9.ventricolo laringeo; 10.cartilagine tiroidea; 11.tessuto adiposo; 12.ventricolo; 13.cartilagine tiroidea; 14.membrana crico-tiroidea; 15.cartilagine cricoide; 16.corde vocali; 17.glottide respiratoria; 18.corde vocali false; 19.muscolo aritenoideo; 20.cartilagine corniculata; 21.cartilagine cuneiforme; 22.epiglottide;
Le patologie che colpiscono la laringe possono essere di tipo infiammatorio e tumorale e prenderemo in considerazione quest'ultimo tipo.
- Foglietto embrionale: Ectoderma (Epitelio pavimentoso della mucosa laringea). Nella fase CA l'epitelio si ulcera, mentre nella fase PCL queste ulcerazioni vengono riparate con la comparsa di edema e dolore. La voce si altera per il gonfiore provocato dal processo di guarigione. Se i conflitti sono recidivanti, i processi di guarigione possono lasciare dei polipi delle corde.
- Senso biologico: In fase CA, quando l'ulcerazione dell'epitelio consente un migliore passaggio dell'aria.
- Conflitto: Conflitto di spavento improvviso, rimanere senza parole. Paura frontale. Tipico conflitto femminile.
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;