
Artrosi del Ginocchio
20 02 2022
Il ginocchio è una articolazione tra femore e tibia ed è una articolazione sottoposta a carichi elevatissimi per via delle due leve lunghe date da femore e tibia.
Provvisto di numerosi legamenti (crociati e collaterali), è sede dell'inserzione di numerosi tendini (rotuleo, semitendinoso, semimembranoso e gracile, ecc.), è sede dei menischi (laterale e mediale). Le ampie escursioni possibili rendono questa articolazione estremamente sollecitata.

- Foglietto embrionale: Mesoderma
- Senso biologico: Ammortizzare i carichi e il peso stesso del corpo umano. Partecipa al movimento, alla propulsione. Adattamento all'ambiente per flettersi in caso di necessità (nascondersi, passare attraverso stretti passaggi). Inginocchiarsi di fronte al vincitore.
- Attivazione: Data dal percepito di inadeguatezza, obbedienza e sottomissione. Descritti 4 tipi di attivazione:
- Autosvalutazione in riferimento ai risultati ottenuti ma non desiderati e non soddisfacenti. Non sono quelli sperati o attesi. Risultati sportivi, lavorativi, legati allo spostarsi;
- Sottomissione e obbedienza a una autorità che non si stima o non si riconosce. Non riuscire ad obbedire (cedere). Religione;
- Indipendenza, legata alla figura paterna, al modo di affrontarla. Non riuscire a fare il primo passo verso l'indipendenza. Dover riconoscere la propria dipendenza;
- Direzione (il ginocchio partecipa al cambio di direzione), capacità di decidere e di cambiare direzione.

L'artrosi del ginocchio, soprattutto con gravi rimodellamenti ossei, osteofiti e geodi, è la rappresentazione di ripetuti e gravi percepiti di inadeguatezza riguardanti le tematiche descritte dianzi. Per tanto tempo e in tante occasioni la persona ha vissuto l'incapacità di piegarsi, la mala contentezza dei propri risultati (frutto di aspettative troppo grandi), la sottomissione a situazioni o persone verso le quali si è nutrita rabbia e rancore. La persona che ne soffre ha forse vissuto l'incapacità alla indipendenza ed al libero andare verso le proprie mete.
Spesso nel ginocchio artrosico è compresente una alterazione dell'asse femoro-tibiale con due varianti:
ginocchio varo con le cosiddette "gambe a X"
ginocchio valgo con le cosiddette "ginocchio da cavallerizzo"

Molte volte il dolore non è in proporzione alla alterazione strutturale (personalmente ho visto numerose ginocchia molto dolenti e minimamente alterate strutturalmente), occorre fare attenzione al messaggio di dolore, per scoprire quale "dolore emotivo" è celato nel dolore riferito.
Occorre altresì indagare sulle credenze radicate (fedeltà assolute, debiti o progetti transgenerazionali...) che mantengono in attività il percepito di svalutazione. La persona può credere di dover percorrere quella via per tutta la vita, o credere di doversi sottomettere comunque a una autorità che di fatto non lo è.