
Freddo alle mani
Sensazione di freddo costante alle mani, anche se in alcuni casi la pelle e le mani in se' non sono fredde. Compare anche in ambiente caldo e senza contatto con sostanze od oggetti freddi. Può accompagnarsi con il pallore delle mani, o addirittura con la Sindrome di Raynaud in cui aree ben precise delle dita sono bianche e senza vascolarizzazione.
- Foglietto embrionale: Mesoderma ed Ectoderma
- Senso biologico: La perdita di calore alle mani serve a provocare insensibilità al tatto ed al contatto.
- Conflitto: Conflitto di separazione da un contatto perduto (da lungo tempo e apparentemente irrimediabile) o che si vuole perdere.
Conflitto di minaccia all'integrità in cui non si vuole avere contatto con qualcosa di minaccioso e intollerabile. - Lateralità: Determinante
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com