
Epicondilite
Dolore nella parte esterna del gomito che ha solitamente andamento cronico e può essere invalidante.
Conflitto:
- Sinistro: Svalutazione nella propria gestualità.
- Destro: Conflitto di obbligo.
Risentito:
- Sinistro: «Voglio altro e mi impediscono di averlo» (gomito del tennista) «Sono sempre impedita dalla mano degli altri» (in riferimento al lavoro)
- Destro: «Sono obbligato, ma non ho voglia»
Esempio: Ragazza di 37 che lavora in ospedale. Dolore al gomito destro da circa 6 mesi. Diagnosi di epicondilite.
Situazione: Sta lavorando in una sezione ospedaliera considerata da lei e dai suoi colleghi, la peggiore in assoluto. Non le piace il lavoro che sta facendo e questo lavoro non viene valorizzato da nessuno. Non le piace quello che sta facendo.
Risentito: «Sono stufa che non venga riconosciuto il valore del mio lavoro»
SCHEMA DI ASCOLTO BIOLOGICO - Christian Fléche
- Apparato coinvolto: Apparato locomotorio = motivazioni
- Struttura/tessuto coinvolto: legamenti dell'epicondilo (mesoderma recente)
- Regola del + e del -: l'eccesso di dolore nasconde una carenza motivazionale
- Come si esprime la DHS: infiammazione perdurante indica soluzione incompleta o superficiale
- Parte del cervello interessata: terzo stadio = midollo cerebrale
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com