
Disturbo ossessivo-compulsivo
- Definizione: Patologia ansiosa che provoca comportamenti di ossessione (idee fisse) e compulsione (obbligo a fare qualcosa) per allontanarsi dall'angoscia. Il soggetto è solitamente conscio dei suoi comportamenti, ma non può evitarli.
- Foglietto embrionale: Ectoderma.
- Senso biologico: I movimenti, i gesti o i rituali hanno la funzione di alleviare un malessere e non pensare al conflitto che provoca angoscia, sebbene facciano sentire colpevole chi li patisce, per non essere in grado di evitarli.
- Conflitto: Costellazione di conflitti di separazione e ripugnanza.
Molto importante indagare sul progetto senso e sul transgenerazionale. Osservare anche il senso del gesto, dell'azione e del rituale.- Pulitori: Gente che pulisce tutto. Portano un conflitto di sporcizia, probabilmente per abusi ricevuti o ereditati dal transgenerazionale.
- Accumulatori o sindrome di Diogene: Persone che non vogliono distaccarsi da qualcosa di vitale.
- Verificatori: Persone che controllano tutto. Tentano di evitare che tutto porti ad una catastrofe vissuta da loro stessi o sul piano transgenerazionale.
- Lavarsi le mani: Cercare memorie di violazione.
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com