Attivazioni Biologiche

Cuore

Il sistema circolatorio

Le principali funzioni del sistema circolatorio sono: Il sistema circolatorio è composto da:

*
1.auricola destra del cuore; 2.auricola sinistra del cuore; 3.arco aortico; 4.arteria polmonare; 5.Arteria polmonare sinistra; 6.Vena cava superiore; 7.Tronco venoso brachiocefalico sinistro; 8.Tronco venoso brachiocefalico destro; 9.Arteria succlavia destra; 10.Vena giugulare destra interna; 11.Vena giugulare esterna destra; 12.Aorta addominale; 13.Arteria mesenterica superiore; 14.Arteria mesenterica inferiore; 15.Arteria renale sinistra; 16.Arteria iliaca esterna sinistra; 17.Arteria iliaca interna sinistra; 18.Tronco celiaco; 19.Arteria e vena spermatiche sinistre; 20. Vena cava inferiore; 21. Vene surrenaliche; 22. Vena renale destra; 23. Vena iliaca comune sinistra; 24. Vena iliaca comune destra; 25. Vene iliache esterne; 26. Arterie e vene diaframmatiche; 27. Arteria iliaca comune


Giorgio Beltrammi
Bio-Pedia Humana
424 pagine B/N, 1450 termini circa e centinaia di immagini.

Per saperne di più →
Acquista →


Il Cuore

Il cuore è collocato nella cavità toracica, precisamente nel mediastino, la cavità che si trova tra i due polmoni, la colonna vertebrale posteriormente e lo sterno anteriormente.
Il cuore ha una forma di piramide rovesciata, con la base rivolta posteriormente e a destra ed il vertice anteriormente e a sinistra.

Aspetto esterno
Nel cuore si distinguono tre facce, tre bordi, una base e un vertice. Internamente è composto da quattro parti: l'auricola destra e sinistra ed i ventricoli destro e sinistro. L'auricola destra si trova sopra e dietro il ventricolo destro; la auricola sinistra si trova sopra e dietro il ventricolo sinistro. I limiti delle auricole e dei ventricoli sono indicati, sulla superficie del cuore, dai solchi interventricolari, interauriculari e auricoloventricolaro.
Le tre facce del cuore sono: una anteriore o sternocostale, una inferiore o diaframmatica e una laterale o sinistra.

Struttura tissutale del cuore
Il cuore è avvolto da una membrana fibrosierosa chiamata pericardio (mesoderma antico), che si compone di due parti: quella esterna o superficiale più fibrosa e quella interna più sottile, la sierosa pericardica.
Al di sotto del foglietto pericardico interno si trova la tunica muscolare o miocardio (mesoderma recente) responsabile del lavoro cardiaco di pompaggio.
Internamente il cuore è rivestito dall'endocardio (mesoderma recente) che si continua con la tunica interna dei vasi sanguigni, liscia e fine per favorire il fluire del sangue.

Aspetto interno del cuore Le cavità del cuore si dividono in destre e sinistre. Le cavità destre, vale a dire l'auricola e il ventricolo destro, sono separate dalle cavità sinistre, ovvero auricola e ventricolo sinistri, dai setti interatriali ed interventricolari, in modo tale che il cuore sembra costituito da due metà indipendenti.
Ogni auricola comunica con il ventricolo omolaterale, attraverso gli orifizi atrio-ventricolari, i quali sono provvisti di apparato valvolare che, nel cuore destro, si chiama valvola atrio-ventricolare destra o tricuspide (per il fatto di essere costituita da tre valve), mentre a sinistra si chiama bicuspide (formata cioè da due valve).
L'origine dell'arteria polmonare, che parte dal ventricolo destro, è munita di una valvola sigmoidea chiamata valvola polmonare. L'origine dell'aorta, che parte dal ventricolo sinistro, è fornita di valvola sigmoidale detta valvola aortica.
Le pareti dei ventricoli sono molto più robuste delle pareti atriali, in quanto debbono spingere con forza il sangue verso i polmoni (ventricolo destro) e verso l'organismo (ventricolo sinistro). Inoltre, la parete muscolare del ventricolo sinistro è più grossa di quella del ventricolo destro, perchè deve pompare il sangue più lontano.

*

Fisiologia del cuore

Per spingere il sangue attraverso il sistema circolatorio, il cuore esegue un ciclo cardiaco, che si definisce come la successione di fenomeni chimici, elettrici e sonori da una sistole auricolare fino alla successiva. Tutto il ciclo cardiaco dura circa 0.8 secondi.

Fenomeni elettrici Tutti gli organi che lavorano, producono elettricità. Il funzionamento del cuore è possibile perchè possiede un sistema che propaga un impulso elettrico a tutto il muscolo cardiaco. Questo impulso inizia quando gli interscambi ionici provocano l'ecceitazione di un intreccio di fibre cardiache modificate, collocate nel miocardio dell'auricola destra, che costituiscono il nodulo sinusale di Keith e Flack.
L'impulso elettrico si propaga al resto del sistema automatico: il nodulo aurículo-ventricolare di Aschoff-Tawara e il tronco di His, con i suoi rami sinistro e destro e le fibre di Purkinje.

*

Fenomeni meccanici

Il cuore, come tutti i muscoli, ha la capacità di contrarsi. Quando lo fa, le sue cavità si riducono. Questa riduzione si denomina sistole. Quando il cuore si rilassa, torna alla sua forma primitiva e le sue cavità si dilatano. Questa dilatazione si chiama diastole.
Durante le diastole, le auricole e i ventricoli sono rilassati e si riempiono di sangue, mentre durante le sistole, il sangue viene espulso dalle cavità. La successione di sistole e diastole - ovvero i movimenti che permettono al cuore di funzionare come una pompa - forma il ciclo cardiaco.

Descrizione di ogni sistole e diastole

  1. Le auricole si trovano in diastole, piene di sangue proveniente dalle vene polmonari e dalle vene cave. Le valvole auricolo-ventricolari sono chiuse e aumenta la pressione sanguigna intraauricolare. I ventricoli sono in diastole e le valvole sigmoidee sono chiuse.
  2. Si produce la sistole auricolare per contrazione delle auricole. Le valvole auricolo-ventricolari si aprono. La diastole ventricolare continua e i ventricoli si riempiono di sangue. Le valvole sigmoidee continuano a rimanere chiuse.
  3. Le valvole auricolo-ventricolari si chiudono e producono un suono (primo tono cardiaco). I ventricoli si riempiono completamente, però le valvole sigmoidee rimangono chiuse. La pressione sanguigna interventricolare aumenta. Si produce una nuova diastole auricolare.
  4. Le valvole auricolo-ventricolari sono chiuse. Si produce una sistole ventricolare e si aprono le valvole sigmoidee, per cui comincia il passaggio di sangue verso l'arteria polmonare e verso l'aorta.
    Continua la diastole auricolare e le auricole cominciano a riempirsi.
  5. I ventricoli, già vuoti, iniziano una diastole ventricolare. Le valvole sigmoidee si chiudono e producono il secondo tono cardiaco.
    Continua la diastole auricolare e le auricole completano il loro riempimento, mentre le valvole auricolo-ventricolari si chiudono.

La gittata cardiaca è la stessa per entrambi i ventricoli ma la pressione generata è più bassa.
L'attività del cuore è sostenuta dal circolo coronario. Il flusso che passa nelle arterie coronarie è circa il 5% della gittata totale (250 ml/min) mentre il consumo di O2 è di circa 10 ml/min * 100 g di miocardio. Il cuore è anche in grado di svolgere le proprie funzioni in anaerobiosi per un periodo di tempo limitato ma l'acido lattico che si libera ostacola la funzionalità cardiaca.

I relè cerebrali di controllo sono omolaterali a causa della arcaica rotazione del tubo cardiaco

Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACION

Conflitto: Svalutazione per non poter difendere il proprio territorio (reale o simbolico).
Miocardio: Conflitto di svalutazione di se stesso in relazione all'efficacia del proprio cuore (spacialmente per gli sportivi).
Pericardio: 1. Attacco diretto al cuore (un intervento chirurgico)
2. Conflitto di paura per il proprio cuore o o per quello di qualcun altro di molto caro (paura di un attacco cardiaco o di un problema cardiovascolare)
Risentito: «La mia ex-moglie si prende la casa». «Desidero tornare a casa di mia madre». «LAscio la porta aperta affinché mia madre possa entrare».
Valvola mitrale: «Non c'è mai un uomo quando è necessario».
Endocardio: «Questo mi strappa il cuore».
Miocardio: «Non riesco a raggiungerlo, il mio cuore non è abbastanza forte».
Le persone con malattie cardiache sono solite essere persone per cui qualcosa le ha obbligate a chiudersi all'amore e all'intimità. Hanno indurito il proprio cuore e solo un cuore duro si può rompere. Queste persone che non ascoltano il proprio cuore, ma si affidano solo alla mente ed alla ragione, possono facilmente patire malattie di cuore.

Enneatipo: 3

Significato delle sigle:
  • CA = Conflitto Attivo;
  • PCL = PostConflittoLisi;
  • CE = Crisi Epilettoide;

Tratto da "LAS CAUSAS ANIMICAS DE LAS ENFERMEDADES"

di Björn Eybl
Traduzione e adattamento di: Giorgio Beltrammi

Il cuore si trova dietro lo sterno, nel pericardio. Si compone di due metà: il cuore sinistro con più forza muscolare e il destro con pareti più sottili. Entrambi sono separati dal setto interventricolare.
Le due metà sono divise in atri (atri) e ventricoli, uniti dalle valvole atrioventricolari di origine mesodermica. Le valvole semilunari si trovano tra i ventricoli e le grandi arterie, l'aorta e l'arteria polmonare.
Gli atri sono composti, secondo il Dr. Hamer, da muscolatura liscia e sono controllati dal mesencefalo, mentre i ventricoli sono costituiti principalmente da muscoli striati e sono controllati dalla sostanza bianca e dalla corteccia cerebrale (corteccia motoria, gestione del ritmo cardiaco lento a destra e del ritmo cardiaco veloce a sinistra). Il pericardio (mesoderma) funge da rivestimento protettivo e superficie di scorrimento. Il suo strato interno (epicardio) è attaccato alla parte superficiale del cuore. Lo strato esterno costituisce la vera "busta" del cuore.
Secondo la Religione Medica è noto UN SOLO attacco cardiaco, associato al seguente quadro: i vasi coronarici ostruiti causano una mancanza di ossigeno nel tessuto muscolare cardiaco, che ne provoca la morte. Quando una vasta area è interessata, il paziente muore.
Perché allora ci sono così tanti pazienti deceduti con infarto in cui l'autopsia rivela arterie coronarie "pulite", mentre ci sono persone che vivono indisturbate con una grave aterosclerosi dei vasi coronarici?
Perché ci sono pazienti operati con uno stent che non hanno alcun fastidio, nonostante il loro stent sia già ostruito dopo alcuni anni?
Ancora una volta, è il dottor Hamer che ci ha chiarito queste contraddizioni: ha scoperto che ci sono due tipi di infarto. In ogni tipo i contenuti dell'attivazione, così come i centri di controllo nel cervello, sono diversi.
In entrambi i casi puoi morire o sopravvivere a seconda della gravità e della durata dell'attivazione.
I conflitti di sovraffaticamento o inganno sono controllati dalla sostanza bianca e colpiscono il muscolo cardiaco causando la perdita di tessuto.
Il conflitto di perdita di territorio è controllato dalla corteccia cerebrale e colpisce i vasi coronarici causando arteriosclerosi durante la fase di guarigione.

Il cuore non è (solo) una pompa
I puri "dati tecnici" del cuore e della circolazione sanguigna mettono in dubbio la teoria della pompa sostenuta dalla Religione Medica. Come può una pompa da 70 watt e 300 gr. di peso essere responsabile del pompaggio del sangue, che ha una viscosità cinque volte maggiore dell'acqua, attraverso migliaia di chilometri di vasi sanguigni (secondo la stessa R.M. tra 1.000 e 100.000 km)? Il 99% di loro sono capillari, la maggior parte così stretti che i globuli rossi devono essere compressi per attraversarli.
Già nel 1860 Chauveau e Lortet scoprirono che la pressione nel ventricolo sinistro durante la sistole ventricolare è inferiore a quella nell'aorta. Secondo la teoria della pompa, questo non dovrebbe essere così.
Bremer ha osservato la circolazione sanguigna dei giovani embrioni di pollo prima della formazione delle valvole cardiache. Ha verificato che il sangue circolava seguendo una spirale attorno all'asse longitudinale senza un meccanismo di impulso visibile. Il battito del cuore non fa che intensificare il flusso sanguigno che forma spirali.
Un mezzo solo non può formare vortici. Ciò richiede due diversi mezzi. Il sangue contiene, tra le altre cose, ossigeno libero, anidride carbonica e azoto. Questi gas svolgono un ruolo determinante nella formazione della turbolenza.
Un ricercatore dell'acqua, l'austriaco Viktor Schauberger, ha ottenuto risultati simili a quelli di Chauveau, Lortet e Rudolf Steiner, dall'osservazione della circolazione sanguigna come risultato della sua ricerca sui vortici nei fiumi.
Riepilogo: la capacità di pompaggio del cuore è sufficiente solo per un paio di metri. Per la distanza rimanente, diciamo circa 10.000 km, il sangue viene spinto in avanti da movimenti peristaltici dei vasi, vortici a spirale e forze di aspirazione ancora sconosciute. Il cuore svolgerebbe il ruolo di driver e controller di frequenza.

1. SBS delle arterie coronarie


Clicca per allargare

2. SBS del muscolo

3. SBS delle valvole cardiache

4. SBS del pericardio

5. SBS della muscolatura atriale

Fibrillazione atriale (fibrillazione atriale parossistica, aritmia assoluta)
Gli atri del cuore sono controllati secondo il Dr. Hamer dal nodo SenoAtriale. I ventricoli attraverso la corteccia cerebrale attraverso il nodo AtrioVentricolare. Gli atri sono composti principalmente da muscolatura liscia. Il principio del movimento intestinale è il trasporto con movimenti ritmici ondulati (peristaltici). A questo principio corrisponde la tensione e la distensione ritmiche degli atri.

Clicca per allargare
Disturbi del ritmo cardiaco (aritmie), "palpitazioni" Cause possibili

Scarica l'articolo in PDF

Giorgio Beltrammi
EMBRIOLOGIA, ISTOLOGIA E ANATOMIA
88 pagine B/N
Acquista →


Se ritieni che il mio lavoro abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione
Paypal