
Coliche
Questo termine è impiegato generalmente per indicare un attacco di dolore spasmodico all'addome. La semplice colica addominale indica l'incapacità di far procedere o digerire del materiale alimentare. Altre cause possono essere la stitichezza, l'occlusione intestinale, la parassitosi intestinale.
La colica biliare e quella renale indicano violenti accessi dolorosi spesso a seguito della presenza di calcoli all'interno delle vie biliari e delle vie urinarie.
Tratteremo delle coliche intestinali.
- Foglietto embrionale: Endoderma con relè a collocazione mesencefalica, alla transizione tra Tronco cerebrale e sostanza bianca.
Nella fase CA si ha una accentuazione della peristalsi locale, con assenza di peristalsi nella restante parte dell'intestino. Nella fase PCL c'è la comparsa del dolore e dei borborigmi indicanti il superamento dell'impasse. - Senso biologico: Nella fase CA con l'aumentare della peristalsi e della forza propulsiva in grado di spostare il boccone
- Conflitto: Conflitto di incapacità di far procedere il boccone nel lume intestinale.
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com