
Cefalea
Aggiornamento 23 02 2023
Secondo Religione medica
Il mal di testa, noto anche come cefalalgia, è il sintomo del dolore al viso, alla testa o al collo. Può manifestarsi come emicrania, cefalea di tipo tensivo o cefalea a grappolo. Vi è un aumentato rischio di depressione in coloro che soffrono di forti mal di testa. Può verificarsi a causa di molte condizioni. Le cause del mal di testa possono includere la disidratazione; la fatica; la privazione del sonno; lo stress; gli effetti di farmaci e droghe; infezioni; rumori forti; traumi alla testa; rapida ingestione di alimenti o bevande molto freddi; problemi ai denti o ai seni paranasali.
Le cefalee sono classificate come "primarie" o "secondarie". I mal di testa primari sono mal di testa benigni e ricorrenti non causati da una malattia di base o da problemi strutturali. Ad esempio, l'emicrania è un tipo di mal di testa primario. Mentre i mal di testa primari possono causare dolore quotidiano significativo e disabilità, non sono pericolosi da un punto di vista fisiologico. I mal di testa secondari sono causati da una malattia di base, come un'infezione, trauma cranico, disturbi vascolari, emorragia cerebrale, irritazione allo stomaco o tumori.
Una condizione molto comune e diffusa che può variare per severità, tipo, significato e causa. Al limite estremo la cefalea può indicare la presenza di un tumore cerebrale o di una meningite, ma il più delle volte indica la presenza di una comune influenza o di semplice stanchezza.
Stress ed ansia sono le probabili cause più frequenti di cefalea, essendo queste cause legate al lavoro, alle proprie condizioni sociali, famigliari, affettive, eccetera.
Secondo 5LB e NMG®
- Foglietto embrionale: Mesoderma recente o Dorsale
- Senso biologico: rispondere a difficoltà nel risolvere un problema attraverso l'intelletto. Per fornire più nutrienti al cervello, si verifica la vasodilatazione con trazione e comprensione sulle meningi. Per i mal di testa secondari vedere il significato delle manifestazioni che li provocano;
- Attivazione: in relazione all'attività cerebrale. Colpa e controllo di una situazione specifica.
Persone sfuggenti, che vivono di sogni, senza affrontare la realtà. Si accontentano della negazione e ripetono che non c'è niente che non va, che non ci sono problemi, che non vale la pena preoccuparsi. "Ho dei problemi, ma non è così grave." "Dopo tutto, non è così grave, non vale la pena preoccuparsi."
Persone appassionate, che non sanno contenersi.
Persone cerebrali, intellettuali e molto mentali, perfezionisti, molto esigenti, con voglia di eccellere, che non si accontentano di niente.
Cefalea a grappolo: conflitto di impotenza e svalutazione intellettuale nel clan o nel gruppo.
