
Calcoli urinari
Aggiornamento 02 03 2023
Secondo Religione medica
La nefrolitiasi o urolitiasi, è una cristallopatia in cui un pezzo solido di materiale (calcolo renale) si sviluppa nel tratto urinario. I calcoli renali si formano tipicamente nel rene e lasciano il corpo nel flusso urinario. Una piccola pietra può passare senza causare sintomi, ma se un calcolo supera i 5 millimetri, può causare il blocco dell'uretere, con conseguente dolore acuto e intenso nella parte bassa della schiena o nell'addome. Un calcolo può anche causare sanguinamento nelle urine, vomito o minzione dolorosa.
Le cause sono sconosciute e i fattori di rischio includono alti livelli di calcio nelle urine, obesità, alcuni cibi, alcuni farmaci, integratori di calcio, iperparatiroidismo, gotta e non bere abbastanza liquidi. I calcoli sono generalmente classificati in base alla loro posizione: nefrolitiasi (nel rene), ureterolitiasi (nell'uretere), cistolitiasi (nella vescica) o in base alla loro composizione (ossalato di calcio, acido urico, struvite, cistina).

Secondo 5 Leggi Biologiche & NMG®
Calcoli vescicali
- Foglietto embrionale: Ectoderma
- Senso biologico: il senso di un calcolo vescicale è di trattenere l'uscita dei liquidi per evitare che si perdano in un momento in cui sono essenziali per noi. Dobbiamo interpretare i "liquidi" come simbolismo di denaro, referenti o emozioni, che è ciò che vogliamo veramente conservare. O come soluzione finale per evitare di marcare un territorio che non possiamo contrassegnare;
- Attivazione: Qualcosa ci sfugge e non vogliamo che sia così, legato al denaro (liquido) o ai riferimenti; Conflitto di disintegrazione, ridotto in polvere, fatiscenza, frantumazione;
- Fase sintomatica: colica in CE, spasmi.
Calcoli renali
- Foglietto embrionale: Ectoderma
- Senso biologico: il senso di un calcolo renale è di trattenere l'uscita dei liquidi per evitare che si perdano in un momento in cui sono essenziali per noi.
Occorre interpretare i "liquidi" come simbolismo di denaro, referenti o emozioni, che è ciò che vogliamo veramente conservare. O come soluzione finale per evitare di marcare un territorio che non possiamo contrassegnare; - Attivazione: qualcuno occupa il mio territorio e mi è impossibile marcarlo, delimitarlo; Mi proibisco qualcosa. Anche perdita di liquidi (denaro) e dover tappare la perdita. Ad esempio, fare una colica ogni volta che occorre pagare per qualcosa che non si vuole (multa) o che si considera ingiusto;
Quando un adulto fa la renella, la programmazione è infantile (i bambini fanno sempre la renella, mai il calcolo);
Conflitto di marcatura territoriale e conflitto di collasso esistenziale ("Sono distrutto!"); - Fase sintomatica: colica in CE, spasmi.