
Anemia
Aggiornamento 01 02 2023
Secondo la Religione Medica
L'anemia è una malattia del sangue per cui si ha una ridotta capacità di trasportare ossigeno a causa di un numero inferiore al normale di globuli rossi o di una riduzione della quantità di emoglobina. Quando l'anemia si manifesta lentamente, i sintomi sono spesso vaghi, come stanchezza, debolezza, fiato corto, mal di testa e ridotta capacità di esercizio. Quando l'anemia è acuta, i sintomi possono includere confusione, sensazione di svenimento, perdita di coscienza e aumento della sete.
I sintomi dell'anemia dipendono dalla velocità con cui l'emoglobina diminuisce e può essere temporanea o a lungo termine e può variare da lieve a grave.

Può essere causata da perdita di sangue, diminuzione della produzione di globuli rossi e aumento della disgregazione dei globuli rossi. Il sanguinamento può derivare da ulcerazioni di stomaco o intestino, da intervento chirurgico, lesioni gravi o donazione di sangue.
Le cause della ridotta produzione includono carenza di ferro, carenza di vitamina B12, talassemia e una serie di tumori del midollo osseo. Le cause di una maggiore degradazione includono malattie genetiche come l'anemia falciforme, infezioni come la malaria e alcune malattie autoimmuni.
L'anemia può anche essere classificata in base alle dimensioni dei globuli rossi e alla quantità di emoglobina in ciascuna cellula. Se le cellule sono piccole, si parla di anemia microcitica; se sono grandi si parla di anemia macrocitica; e se sono di dimensioni normali, si parla di anemia normocitica.

Secondo 5LB e NMG®
- Foglietto embrionale: Mesoderma recente. In fase di CA si ha una osteolisi che coinvolge il midollo osseo rosso ed una depressione della produzione di tutte le componenti corpuscolari del sangue. Nella fase PclA c'è una ulteriore anemizzazione (ematocrito basso) per via dell'edema riparativo del midollo; nella fase PclB riprende la normale produzione delle componenti ematiche.
- Senso biologico: la sopravvivenza del clan o dei miei discendenti prevale sulla mia. Devo lasciare le risorse della vita affinché qualcun altro ne approfitti. L'emoglobina è responsabile del trasporto dell'ossigeno (vita) alle cellule e dell'anidride carbonica ai polmoni. Se non ho bisogno di tanta vita, non ho bisogno di tanta emoglobina per trasportarla.
- Conflitto: svalutazione globale della linea di sangue, soprattutto a causa di incesto e consanguineità.
Svalutazione di ciò che ci fa vivere, che trasporta la vita. Colpisce i globuli rossi se c'è una connotazione di vita/morte, i globuli bianchi se è di attacco/difesa o le piastrine se riguarda la disgregazione del clan o l'aggressività.
È correlato a una mancanza di gioia nel processo della vita stessa e a un sentimento di inutilità.
"Non voglio disturbare la mia famiglia", "Devo vivere il meno possibile perché mi disturbo", "Affogo in questa famiglia", "Non ho il diritto di litigare all'interno di questa famiglia".

- CA = Conflitto Attivo
- PCL = PostConflittoLisi
- CE = Crisi Epilettoide