
Agorafobia
La parola Agorafobia deriva dal greco AGORA (che significa pubblica piazza) e PHOBUS (paura). Si tratta di panico della folla e degli spazi aperti. È fortemente agganciato alla paura inconscia della morte. La persona che soffre di questo disturbo potrebbe essere dipendente sul piano affettivo e non aver tagliato il cordone ombelicale con la figura materna.
Secondo 5LB e NMG
- Foglietto embrionario: Ectoderma
- Senso biologico: Risposta ad una conflittualità vissuta nella fase gestazionale, in cui il vissuto della madre o del clan era quello di "Uscire è pericoloso, occorre rimanere protetti". È una ragione di costante tensione. Il conflitto di paura frontale e in fase attiva permanente.
- Conflitto: Conflitto di paura frontale vissuto in grembo alla madre. L'ambiente familiare o del clan era od è conflittuale e pericoloso.
Conflitto di protezione per cui la persona evita costantemente di perdere il controllo della situazione. "Non mi metto in questa situazione che non posso controllare!", "Se succede questa cosa, non so come uscirne e non mi aiuterà nessuno"
Conflitto di paura della morte determinata dal freddo (memorie transgenerazionali).

Da considerare il fenomeno legato alle tentate soluzioni. L'agorafobico deve costantemente trovare un rimedio che gli consenta di superare la paura. Scusanti, persone di accompagnamento, finte invalidità, assunzione di farmaci ed altro.
A lungo andare queste tentate soluzioni diventano il problema ed una ulteriore fonte di conflittualità, dato che alla paura dello spazio aperto o della situazione difficile da gestire, si associa il timore di non trovare chi o cosa possa aiutare a vincere il problema estemporaneo. L'agorafobico diventa preda di due paure frontali il che può determinare l'insorgere della Costellazione frontale
Fiori di Bach
Per la gestione energetica estemporanea di un problema agorafobico possono essere utili questi rimedi:- Mimulus per conseguire un senso discreto del coraggio, per affrontare gli ostacoli e le difficoltà con senso dell'umorismo e fiducia.
- Rock Rose per avere coraggio e presenza di spirito che permette di mantenere la calma anche nelle situazioni di emergenza.
- Aspen per conseguire uno stato di pace interiore, di sicurezza e di assenza di paura. Avventurarsi verso nuove esperienze, senza pensare a eventuali difficoltà o pericoli
- Cherry Plum per acquisire tranquillità e la capacità di agire e pensare razionalmente
- Walnut per ritrovare la via e la capacità di affrontare i cambiamenti posti dalla vita